Pianta di Lavanda angustifolia in vaso Ø 14
3,90 €
La Lavanda angustifolia, comunemente conosciuta come lavanda vera o lavanda inglese, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Questa specie è molto apprezzata per le sue proprietà aromatiche, decorative e terapeutiche. Ecco una descrizione più dettagliata:
Caratteristiche fisiche:
- Altezza: La lavanda angustifolia può crescere fino a circa 60-80 cm di altezza, ma in alcune varietà può raggiungere anche 1 metro.
- Foglie: Le foglie sono strette, lanceolate e di un verde grigio-argenteo, con una consistenza leggermente coriacea.
- Fiori: I fiori sono di un delicato colore blu-viola e crescono in spighe dense che si sviluppano all'apice degli steli. La fioritura avviene solitamente durante l'estate, da giugno a luglio.
- Profumo: La lavanda angustifolia è famosa per il suo profumo dolce e intenso, che la rende una pianta molto utilizzata in aromaterapia, cosmesi e nell'industria dei profumi.
Habitat e coltivazione:
- Origine: La lavanda angustifolia è originaria delle regioni mediterranee, ma oggi è coltivata anche in molte altre zone temperate del mondo.
- Esigenze ambientali: Preferisce terreni ben drenati e soleggiati. È una pianta resistente alla siccità e tollera bene i climi caldi e secchi, ma teme il freddo eccessivo.
- Cura: La pianta è relativamente facile da coltivare, ma necessita di potature regolari per mantenere la forma compatta e favorire una fioritura abbondante. Va annaffiata con moderazione, evitando ristagni di acqua.
Usi e proprietà:
- Aromaterapia: L'olio essenziale estratto dalla Lavanda angustifolia è ampiamente utilizzato per le sue proprietà calmanti e rilassanti, ed è indicato per alleviare stress, ansia e insonnia.
- Cosmesi: È anche impiegata in prodotti cosmetici per la pelle, grazie alle sue proprietà lenitive e antibatteriche.
- Culinario: In alcune culture, la lavanda viene utilizzata anche in cucina, per aromatizzare dolci o piatti salati, sebbene in piccole quantità per evitare che il suo sapore possa risultare troppo forte.
- Decorativo: Viene spesso utilizzata in giardini e aiuole per la sua bellezza e per attrarre api e farfalle, essendo una pianta molto amata dagli insetti impollinatori.
La Lavanda angustifolia è dunque una pianta versatile, apprezzata per la sua eleganza e per i numerosi benefici che offre, sia in campo estetico che terapeutico.